
Il Noleggio a Lungo Termine (NLT) è un’alternativa all’acquisto di un’auto, che consente di utilizzarla per un periodo di tempo determinato, pagando un canone fisso mensile. Questo canone copre l’uso del veicolo, la manutenzione, l’assicurazione e altri servizi, senza il vincolo di possedere l’auto.
- Si affitta l’auto per un periodo stabilito, pagando un canone mensile.
- Il canone mensile copre diversi servizi, come la manutenzione, l’assicurazione e l’assistenza stradale.
- Alla fine del contratto, l’auto viene restituita al noleggiatore, senza doverla acquistare.
- È possibile acquistare l’auto alla fine del contratto, ma questa opzione non è consigliata.
- Si tratta di un contratto di locazione che non trasferisce la proprietà del veicolo al cliente.
- La durata del contratto può variare, con un chilometraggio predefinito.
- Se sei un privato, l’ultima busta paga a tempo indeterminato.
- Se sei una Partita Iva o una Società, l’ultimo bilancio.
- Se non hai questi requisiti, si può valutare la pratica con l’inserimento di un garante.
La durata del noleggio può andare da 24 a 60 mesi e tendenzialmente, più è lungo il tempo del noleggio, più piccola sarà la rata.
Ti starai chiedendo: ma chi può guidare un’auto a noleggio?
- Se è un contratto privato,può guidarla tutta la famiglia, compreso il neopatentato.
- Se è un contratto aziendale ma utilizzata come un’autovettura normale, può guidarla anche un privato.
- Se invece l’autovettura è immatricolata come autocarro, può essere guidata solo da chi fa parte dell’azienda.