Vantaggi del Noleggio a Lungo Termine: Conviene?
Una delle domande che sentiamo più frequentemente è
Il noleggio lungo termine conviene o no?
Con la formula del Noleggio a Lungo Termine l’utilizzatore sceglie la tipologia e l’allestimento di ogni singolo veicolo, demandando alla società noleggiatrice tutte le attività connesse alla gestione e manutenzione del veicolo desiderato. I vantaggi fiscali legati a questo tipo di servizio, in continua evoluzione, sono molteplici e te li spiegheremo nel dettaglio. Uno dei vantaggi, è senz’altro, che la stessa proprietà del mezzo sarà a carico dell’azienda locatrice. Differentemente da altre soluzioni di locazione, quale ad esempio il leasing finanziario, la formula del noleggio a lungo termine prevede oltre alla “fornitura” del mezzo anche tutti i servizi ad esso correlati. In sintesi, i vantaggi si descrivono con una frase “Full Rent“, ossia l’opportunità di utilizzare un veicolo, quale esso sia, affittandone, in un unico canone detraibile, anche tutti i servizi ad esso legati, dovendo provvedere esclusivamente al rifornimento di carburante.
ELENCO DEI VANTAGGI DEL NOLEGGIO A LUNGO TERMINE
Vantaggi Economici, Gestionali e Operativi
Nessun investimento finanziario iniziale per l’acquisto dell’auto
Assistenza capillare su tutto il territorio nazionale
Nessuna Maxi-Rata finale
La svalutazione dell’auto non è un tuo problema, alla fine del contratto potrai decidere se tenerla, cambiarla o restituirla
Certezza di costi fissi per l’intera durata del contratto
Riduzione degli oneri gestionali ed amministrativi interni
Nessun vincolo di acquisto
Utilizzo di un parco auto sempre efficiente
100%
Autocarro N1: Vantaggi Fiscali, detrazioni del 100%
Il Noleggio a Lungo Termine ti permette di sfruttare molteplici vantaggi fiscali e altri vantaggi di varia natura, come ad esempio la fiscalità applicata ai veicoli omologati come N1. I veicoli autocarro omologati N1 sono mezzi a noleggio lungo termine detraibili fino al 100%, e fanno parte di quelle categorie di mezzi a noleggio per i quali sia il costo del mezzo (l’imponibile), sia l’iva, sono totalmente deducibili dai costi al 100%. Inoltre tutte le spese dell’ASSICURAZIONE, TAGLIANDI, CARROZZIERE, GOMMISTA, CARBURANTE, vengono anch’essi TOTALMENTE DETRATTI. L’unico limite dell’autocarro è che può essere guidato solo da personale addetto facente parte dell’azienda e non dovrebbe essere utilizzato il fine settimana, salvo quelle attività che lavorano anche nei giorni festivi (come ad es: un bar). Clicca qui e vedi tutte le nostre proposte di mezzi Autocarro N1 100% detraibili.