fbpx

Fringe Benefit: La Ciliegina Sulla Tua Busta Paga 🚗 💸

#Blog - rimani aggiornato sulle novità del mercato auto

Fringe benefit

Se pensavi che la tua busta paga fosse solo stipendio e contributi, ti sbagliavi di grosso. C’è un mondo di bonus nascosti che possono rendere la vita lavorativa più dolce: i Fringe Benefit. Ma di cosa parliamo esattamente? Scopriamolo con un tono leggero, ma con i numeri alla mano!

Fringe Benefit: Cosa Sono e Perché Dovrebbero Interessarti? 🤔

I Fringe Benefit sono quei vantaggi extra che un’azienda può concedere ai propri dipendenti, senza sborsare cash direttamente in busta paga. Sono benefit in natura, ovvero beni o servizi che puoi usare senza pagare il prezzo pieno (o senza pagarlo affatto!).

Ecco qualche esempio classico:

✅ Auto aziendale (per lavoro e uso privato) 🚘

✅ Buoni pasto 🍔

✅ Assicurazioni sanitarie 🏥

✅ Rimborso spese per bollette o mutuo 🔥 🏠

✅ Asili nido e borse di studio per i figli 🎒

✅ Abbonamenti in palestra 🏋

Auto Aziendale: Un Privilegio (Tassato) 🚗 💰

L’auto aziendale è il fringe benefit più amato e discusso. Se la usi sia per lavoro che per la tua vita privata, la legge stabilisce che sei tassato sul 30% del costo chilometrico, calcolato sulle tabelle ACI con una percorrenza convenzionale di 15.000 km annui. 📌 Ma occhio alla CO₂! Dal 2020, più inquina la tua auto, più paghi in tasse. Se hai una elettrica o una ibrida plug-in, il fisco ti sorride. Se guidi un’auto assetata di benzina, meno.

Ma Conviene Davvero?

Sì, perché per il lavoratore si tratta di un benefit a costo ridotto o nullo, mentre per l’azienda:

🔹 Deduce il 70% dei costi legati al veicolo

🔹 Può detrarre l’IVA al 100% in caso di riaddebito del fringe benefit 

Fringe benefit

Fringe Benefit vs Flexible Benefit: Facciamo Chiarezza 📊

I Fringe Benefit e i Flexible Benefit sembrano gemelli, ma non lo sono.

🔹 Fringe Benefit → destinati a categorie specifiche di lavoratori, con regole fiscali precise e soglie di tassazione.

🔹 Flexible Benefit → possono essere scelti dal dipendente (es. welfare aziendale), esenti da tassazione fino a un certo importo e rivolti a categorie omogenee di lavoratori.

Quanto Si Può Ricevere Senza Tasse?

Nel 2024 e fino al 2027, il tetto per i Fringe Benefit esenti da tasse è:

🔸 1.000€ per tutti i dipendenti

🔸 2.000€ per chi ha figli a caricoSe l’azienda ti offre di più, l’eccedenza entra nel reddito imponibile IRPEF.

I fringe benefit sono riportati in busta paga? 📑

Sì, i fringe benefit compaiono ogni mese in busta paga poiché rientrano nella categoria dei “compensi in natura”. Devono essere formalmente indicati nel cedolino busta paga con il valore di riferimento.

I fringe benefit possono essere erogati ai lavoratori in smart working? 💻

Sì, anche i lavoratori in smart working possono ricevere fringe benefit come tutti gli altri dipendenti, in quanto questi benefit possono essere erogati dall’azienda ad personam a suo piacimento. Inoltre, se consideriamo l’opzione dei flexible benefit, possiamo già identificare una categoria omogenea a cui erogarli, ovvero quella dei lavoratori in smart working.

Ma Quindi, Perché un’Azienda Dovrebbe Offrire Fringe Benefit? 🎯

Perché un dipendente felice rende di più e cambia meno spesso lavoro. Ecco i vantaggi concreti:

✔ Motivazione alle stelle 🚀

✔ Aumento della produttività 📈

✔ Meno assenteismo e turnover 🔄

✔ Maggior fiducia nell’azienda 🤝

✔ Vantaggi fiscali per il datore di lavoro 💰

[fonte: https://www.buoni-pasto.it/esenzione-fiscale-fringe-benefit-novita/]

Conclusione: Un Win-Win per Tutti! 🎉 I Fringe Benefit sono il modo intelligente di migliorare la qualità della vita dei dipendenti senza incidere direttamente sugli stipendi. Se lavori in un’azienda che li offre, sfruttali al massimo! Se sei un datore di lavoro, investire nei benefit significa investire in una squadra più solida e motivata.

Scopri quali sono le novità sul Fringe Benefit 2025 clicca il pulsante qui sotto e leggi il nostro articolo 👇🏼

Articoli Correlati

Il Noleggio Auto e l’Intelligenza Artificiale

Il Noleggio Auto e l’Intelligenza Artificiale

IA E NOLEGGIO A LUNGO TERMINE: IL FUTURO È GIÀ QUI L’Intelligenza Artificiale è ormai ovunque: ci aiuta a organizzare la giornata, crea immagini più realistiche della realtà stessa e, ovviamente, sta rivoluzionando anche il settore automotive. Ma cosa può fare l’IA...

Tabella comparativa Fringe Benefit

TABELLA DI CONFRONTO 2024 vs 2025

TABELLA DI RIFERIMENTO

Inserisci la tua mail, riceverai immediatamente la tabella in formato PDF in cui potrai vedere le differenze tra le categorie di vetture e alimentazione

Fringe Benefit