
Se hai una auto aziendale ad uso promiscuo, preparati: il 2025 porta grandi novità nei fringe benefit. Con la nuova Legge di Bilancio 2025 (Legge n. 207 del 30 dicembre 2024), cambia il calcolo della tassazione per i veicoli aziendali concessi ai dipendenti.
Cosa significa? In parole povere: più tasse per chi guida auto tradizionali, più vantaggi per chi passa all’elettrico.
Vediamo nel dettaglio! 👇
Auto Aziendale: Quanto Pagherai di Tasse nel 2025? 📊
Dal 1° gennaio 2025, l’importo tassabile dei fringe benefit per le auto aziendali ad uso promiscuo (ossia per lavoro e per la tua vita privata) cambia. Ecco le nuove percentuali:
✅ Auto elettriche ⚡ – Tassazione ridotta al 10% del costo chilometrico per 15.000 km annui (in base alle tabelle ACI).
✅ Auto ibride plug-in 🔌 – Tassazione al 20%.
🚨 Auto a benzina, diesel, GPL 🏎️ – Tassazione al 50% (senza più distinzioni in base alle emissioni di CO₂).
📌 Tradotto? Se acquisti un’auto a combustione interna, pagherai più tasse rispetto agli anni scorsi. Se invece guidi un’elettrica, il fisco ti premia con un’imposta ridotta.
Ma Perché Questo Cambiamento? 🌍
La nuova normativa punta chiaramente a spingere verso una mobilità più sostenibile. Fino al 2024, la tassazione era variabile (dal 25% al 60%) in base alle emissioni di CO₂. Ora il criterio è più drastico: elettrico e ibrido vincono, benzina e diesel pagano.

Obiettivi del Governo?
🚗 Incentivare le aziende a scegliere auto a basse emissioni
📉 Ridurre il peso fiscale sui veicoli green
🌱 Abbassare l’impatto ambientale del parco auto aziendale
Cosa Cambia per le Aziende? 🏢
Le aziende che concedono auto ai propri dipendenti dovranno rivedere le politiche di assegnazione. Alcuni punti chiave:
🔹 Costo maggiore per le auto a combustione: con la tassazione al 50%, sarà più oneroso offrire veicoli tradizionali.
🔹 Incentivi sull’elettrico: il minor carico fiscale sulle EV può spingere molte imprese a rinnovare la flotta.
🔹 Tabelle ACI 2025: come sempre, per il calcolo del fringe benefit si farà riferimento ai costi chilometrici aggiornati.
Conviene Ancora l’Auto Aziendale? 🤔
Dipende! Se l’azienda offre veicoli elettrici o plug-in, il fringe benefit resta un vantaggio interessante. Se invece ti assegnano una benzina o diesel, il costo fiscale potrebbe farsi sentire.
In ogni caso, il 2025 segna un punto di svolta: l’auto aziendale non è più solo una comodità, ma un vero strumento di transizione ecologica.
🚗 Meglio una Tesla in busta paga che un pieno di benzina da pagare!
Vorresti comunque usufruire del Fringe Benefit su auto diesel, benzina o gpl e risparmiare fino al 50%
Ci sono degli accorgimenti legali che si possono attuare: contattaci e ti spiegheremo nel dettaglio come risolvere questo problema! 💬👇