fbpx

Fringe Benefit Auto Aziendali 2025: Più Tasse, Meno Emissioni? 🚗💸

#Blog - rimani aggiornato sulle novità del mercato auto, Curiosità, Curiosità sul Noleggio Lungo Termine

fringe benefit 2025

Se hai una auto aziendale ad uso promiscuo, preparati: il 2025 porta grandi novità nei fringe benefit. Con la nuova Legge di Bilancio 2025 (Legge n. 207 del 30 dicembre 2024), cambia il calcolo della tassazione per i veicoli aziendali concessi ai dipendenti.

Cosa significa? In parole povere: più tasse per chi guida auto tradizionali, più vantaggi per chi passa all’elettrico.

Vediamo nel dettaglio! 👇

Auto Aziendale: Quanto Pagherai di Tasse nel 2025? 📊

Dal 1° gennaio 2025, l’importo tassabile dei fringe benefit per le auto aziendali ad uso promiscuo (ossia per lavoro e per la tua vita privata) cambia. Ecco le nuove percentuali:

✅ Auto elettriche ⚡ – Tassazione ridotta al 10% del costo chilometrico per 15.000 km annui (in base alle tabelle ACI).

✅ Auto ibride plug-in 🔌 – Tassazione al 20%.

🚨 Auto a benzina, diesel, GPL 🏎️ – Tassazione al 50% (senza più distinzioni in base alle emissioni di CO₂).

📌 Tradotto? Se acquisti un’auto a combustione interna, pagherai più tasse rispetto agli anni scorsi. Se invece guidi un’elettrica, il fisco ti premia con un’imposta ridotta.

Ma Perché Questo Cambiamento? 🌍

La nuova normativa punta chiaramente a spingere verso una mobilità più sostenibile. Fino al 2024, la tassazione era variabile (dal 25% al 60%) in base alle emissioni di CO₂. Ora il criterio è più drastico: elettrico e ibrido vincono, benzina e diesel pagano.

Obiettivi del Governo?

🚗 Incentivare le aziende a scegliere auto a basse emissioni

📉 Ridurre il peso fiscale sui veicoli green

🌱 Abbassare l’impatto ambientale del parco auto aziendale

 

Cosa Cambia per le Aziende? 🏢

Le aziende che concedono auto ai propri dipendenti dovranno rivedere le politiche di assegnazione. Alcuni punti chiave:

🔹 Costo maggiore per le auto a combustione: con la tassazione al 50%, sarà più oneroso offrire veicoli tradizionali.

🔹 Incentivi sull’elettrico: il minor carico fiscale sulle EV può spingere molte imprese a rinnovare la flotta.

🔹 Tabelle ACI 2025: come sempre, per il calcolo del fringe benefit si farà riferimento ai costi chilometrici aggiornati.

Conviene Ancora l’Auto Aziendale? 🤔

Dipende! Se l’azienda offre veicoli elettrici o plug-in, il fringe benefit resta un vantaggio interessante. Se invece ti assegnano una benzina o diesel, il costo fiscale potrebbe farsi sentire.

In ogni caso, il 2025 segna un punto di svolta: l’auto aziendale non è più solo una comodità, ma un vero strumento di transizione ecologica.

🚗 Meglio una Tesla in busta paga che un pieno di benzina da pagare!

Vorresti comunque usufruire del Fringe Benefit su auto diesel, benzina o gpl e risparmiare fino al 50%

Ci sono degli accorgimenti legali che si possono attuare: contattaci e ti spiegheremo nel dettaglio come risolvere questo problema! 💬👇

Ti potrebbe interessare anche

Articoli Correlati

Fringe Benefit: La Ciliegina Sulla Tua Busta Paga 🚗 💸

Fringe Benefit: La Ciliegina Sulla Tua Busta Paga 🚗 💸

Se pensavi che la tua busta paga fosse solo stipendio e contributi, ti sbagliavi di grosso. C’è un mondo di bonus nascosti che possono rendere la vita lavorativa più dolce: i Fringe Benefit. Ma di cosa parliamo esattamente? Scopriamolo con un tono leggero, ma con i...

Il Noleggio Auto e l’Intelligenza Artificiale

Il Noleggio Auto e l’Intelligenza Artificiale

IA E NOLEGGIO A LUNGO TERMINE: IL FUTURO È GIÀ QUI L’Intelligenza Artificiale è ormai ovunque: ci aiuta a organizzare la giornata, crea immagini più realistiche della realtà stessa e, ovviamente, sta rivoluzionando anche il settore automotive. Ma cosa può fare l’IA...

Tabella comparativa Fringe Benefit

TABELLA DI CONFRONTO 2024 vs 2025

TABELLA DI RIFERIMENTO

Inserisci la tua mail, riceverai immediatamente la tabella in formato PDF in cui potrai vedere le differenze tra le categorie di vetture e alimentazione

Fringe Benefit