La tecnologia avanzata è senza alcun dubbio il punto di forza che contraddistingue la BMW SERIE 5 TOURING, modello che ormai è arrivato alla quinta generazione e che mette in mostra prestazioni sempre più elevate in termini di assistenza alla guida e dal punto di vista tecnologico, con ripercussioni positive anche a livello di comfort e di abitabilità. Sono ormai passati 50 anni da quando vide la luce la sorella berlina, attualmente sul mercato grazie alla settima generazione a cui è giunta. Più recenti sono le origini della variante familiare, che ha fatto capolino solo all’inizio degli anni Novanta.
La quinta generazione
La quinta generazione di BMW SERIE 5 TOURING sembra voler attirare l’attenzione sia del mercato business che di tutti coloro che prestano attenzione ai passatempi, allo sport e al tempo libero in generale. L’anima di BMW, in ogni caso, si riconosce in tutti i dettagli della familiare premium, che ha conservato un rapporto evidente con la versione che l’ha preceduta. Certo, sia la fiancata che il frontale sono stati aggiornati, come evidenzia il design esterno, che mostra una silhouette contraddistinta da uno slancio piuttosto dinamico. Per il resto, le superfici vantano un disegno atletico e al tempo stesso pulito. Molto espressiva è la sezione frontale, mentre la larghezza della scocca viene amplificata dalla coda e si nota uno sviluppo evidente delle linee orizzontali. Per quel che riguarda le luci, i proiettori led, che fanno parte della dotazione di serie, si collegano con la calandra a doppio rene secondo una tendenza ormai consolidata. Invece, le luci a L del posteriore non fanno altro che esaltare la larghezza della scocca, così che l’indole sportiva della BMW SERIE 5 TOURING risulti accentuata, come pure la sua presenza in strada.
All’interno dell’abitacolo
Le dimensioni della nuova familiare del marchio tedesco sono solo leggermente superiori rispetto alle misure del modello precedente, ma nonostante ciò si riscontra un consistente incremento del livello di comfort garantito dagli interni e dell’abitabilità. Per tutti i posti a disposizione, per esempio, è cresciuto lo spazio non solo per le gambe, ma anche per le spalle e per la testa, in modo particolare per la zona posteriore. Qui, infatti, la sensazione di grande comfort viene amplificata non solo dallo spazio maggiore per gli arti inferiori, ma anche dalla superficie di seduta allungata e dalla sagoma dello schienale che è stata ottimizzata. Si tratta di un lungo elenco di pregi che vengono impreziositi da un ambiente che è evidentemente curato in tutti i suoi particolari, complice il ricorso a materiali di pregio. Da notare non solo le rifiniture pressoché perfette, ma anche l’impiego di alta qualità. Si è lavorato anche dal punto di vista dell’insonorizzazione, in particolare con interventi che hanno riguardato il parabrezza, il bagagliaio e la parte superiore del tetto. Così, le prestazioni offerte sono uguali a quelle della berlina.
Tutti i pregi della SERIE 5 TOURING
Abbiamo sottolineato come la maggiore abitabilità sia uno dei fiori all’occhiello della BMW SERIE 5 TOURING. Questo aspetto, per altro, non ha compromesso in alcun modo la capacità di carico, che in configurazione normale arriva a una cubatura di 570 litri, che diventano 1700 se si abbatte tutto ciò che può essere abbattuto. Si tratta, come è evidente, di un bagagliaio molto capiente, che per di più è impreziosito da diverse soluzioni funzionali, come l’azionamento del cofano automatico, con in più l’optional della chiusura e dell’apertura touchless. Ancora, va citato lo schienale del divanetto posteriore che può essere diviso secondo il rapporto 40 20 40. Lo schienale del divanetto, inoltre, può essere sbloccato in modalità elettrica e a distanza tramite un pulsante presente nel bagagliaio. E in questa rassegna di pregi non si può non citare il lunotto ad apertura separata.
L’infotainment
Per quanto riguarda l’infotainment, la BMW SERIE 5 TOURING non ha niente da invidiare alle più dirette concorrenti. Ecco, allora, uno schermo nuovo da 10.25 pollici ad alta definizione che può essere comandato e gestito attraverso il BMW iDrive Touch Controller, con la funzionalità touch screen sul display e il comando vocale a linguaggio naturale per il BMW Gesture Control. Anche l’Head Up Display è stato rinnovato, con un aumento di ben il 70% della superficie di proiezione. Non possono mancare, poi, i tradizionali Apple CarPlay, Bluetooth e Wifi hotspot, come pure la carica induttiva. Una dotazione tecnologica di tutto rispetto, dunque, che si integra alla perfezione con i sistemi di assistenza alla guida di nuova generazione, grazie a cui la Serie 5 TOURING non è molto lontana dalla guida automatizzata. In mezzo al parabrezza è installata una telecamera stereo, in corrispondenza dello specchietto retrovisore, ma occorre citare anche gli altre 20 sensori a ultrasuoni e radar che sono disseminati intorno alla macchina. Tutto questo permette di monitorare in maniera efficace l’ambiente circostante. Chi sta al volante può usufruire anche dell’Active Cruise Control, attivo fino a 210 chilometri orari: permette di decelerare, di arrestarsi e di ripartire in base al comportamento dei veicoli davanti.
La sicurezza alla guida
Sempre in tema di sicurezza, ecco l’Approach and Pedestrian Warning abbinato alla funzione frenante City, il Lane Change Assistant per il mantenimento della corsia e l’assistente anti collisione laterale. Insomma, stiamo parlando di una vettura che non può deludere, con tanto di assistente alla guida in carreggiata. Sono ben 4 le motorizzazioni a disposizione, di cui 1 a benzina e 2 a gasolio.
Il noleggio a lungo termine
Per chi desidera usufruire della BMW SERIE 5 TOURING con noleggio a lungo termine, CRM Automotive mette a disposizione una soluzione comoda e pratica che permette, tra l’altro, di scegliere se versare un anticipo di 5mila euro o se invece saldare tutto quanto dovuto attraverso le rate mensili. Se si vuole si può richiedere un preventivo attraverso il sito della compagnia, specificando la durata desiderata per il noleggio, ma se si preferisce ricevere un’offerta su misura è possibile contattare CRM Automotive al telefono e spiegare le proprie esigenze e le proprie aspettative in proposito.
Ottienila con il Noleggio a Lungo Termine ad un prezzo vantaggioso All-Inclusive