fbpx

Il Modello “Azienda Liquida” Rivoluziona la Mobilità: vantaggi fiscali, flessibilità, canone unico e nessun deprezzamento

#Blog - rimani aggiornato sulle novità del mercato auto, Curiosità, Curiosità sul Noleggio Lungo Termine

Una recente indagine pubblicata da Forbes evidenzia come oltre il 60% delle startup fallisca entro i primi tre anni, perché non adottano il modello di business di azienda liquida.

Il dato ancora più preoccupante è che una significativa percentuale di questi fallimenti è attribuibile a decisioni finanziarie errate, come l’investimento eccessivo in beni materiali. 

In un mondo dove il cambiamento è l’unica costante, gli imprenditori e i liberi professionisti stanno scoprendo che la rigida adesione ai modelli tradizionali di business sta diventando non solo obsoleta, ma potenzialmente pericolosa per la sopravvivenza stessa delle loro attività. 

È qui che entra in gioco il concetto rivoluzionario dell’azienda liquida, un paradigma che enfatizza l’importanza dell’adattabilità e della flessibilità in risposta ai mutamenti rapidi del mercato.

Nel cuore di questa filosofia risiede un principio cruciale: l’investimento in asset fissi, come l’acquisto di auto aziendali, può rappresentare un ancoraggio piuttosto che un vantaggio.

Questo dato sottolinea un punto critico: in un’era definita da incertezza e volatilità, legare una porzione significativa del capitale dell’azienda in asset fisici può non solo limitare la capacità di manovra dell’impresa ma anche aumentare il suo rischio finanziario.

L’azienda liquida, al contrario, opera su un principio di leggerezza strutturale, privilegiando la locazione o il leasing rispetto all’acquisto. 

Questo non si applica solo alla tecnologia e agli spazi ufficio ma si estende anche a beni come i veicoli aziendali. Invece di essere vincolati da pagamenti di mutui o prestiti onerosi, gli imprenditori possono usufruire di contratti di leasing che offrono flessibilità e riducono l’esposizione finanziaria, consentendo un migliore flusso di cassa e la possibilità di adattarsi rapidamente ai cambiamenti del mercato.

Incorporare l’agilità dell’azienda liquida nel DNA della propria impresa non è solo una scelta strategica ma una necessità nell’economia globale di oggi, dove la capacità di navigare attraverso l’incertezza e sfruttare le opportunità emergenti in tempo reale può fare la differenza tra successo e fallimento.

Azienda liquida

Come applicare l’Azienda Liquida nella mobilità aziendale

Nell’era digitale e di continua evoluzione del mercato, le aziende affrontano la sfida di restare competitive adottando il modello di “azienda liquida”, particolarmente efficace nella mobilità aziendale. Questo modello promuove una flessibilità che consente alle aziende di adattarsi rapidamente ai cambiamenti del mercato, adottando soluzioni come il noleggio a lungo termine, l’uso di veicoli condivisi, o politiche di smart working che riducono gli spostamenti. Tale flessibilità non solo risponde efficacemente alle esigenze attuali ma anticipa anche le tendenze future.

L’adozione di questo modello riduce significativamente i costi operativi, liberando risorse per investimenti in ricerca e sviluppo o marketing. Inoltre, promuovere l’uso di veicoli ecosostenibili migliora l’immagine aziendale e contribuisce alla sostenibilità ambientale, attirando potenziali incentivi fiscali. Infine, migliorare la mobilità aziendale aumenta l’engagement e la soddisfazione dei dipendenti, trasformandoli in ambasciatori del brand.

Vantaggi della Mobilità Aziendale Smart

Nell’attuale panorama imprenditoriale, caratterizzato da un’incessante evoluzione e da un’acuta attenzione verso la sostenibilità, emerge con forza il concetto di Mobilità Azienda Smart. 

Questo modello si avvale in modo particolare del noleggio a lungo termine, fornendo alle aziende tutti i benefici legati al leasing, senza però imporre l’onere dell’acquisto diretto. La chiave di volta di questo approccio è la flessibilità: le imprese possono, infatti, aggiornare la propria flotta in base alle necessità, accedendo ai modelli più recenti senza incorrere in costi aggiuntivi. Questa modalità di gestione dei veicoli aziendali, non solo assicura l’accesso alle ultime innovazioni tecnologiche ma elimina anche i rischi finanziari e operativi legati alla manutenzione, consentendo alle aziende di focalizzarsi esclusivamente sul proprio business core.

Inoltre, la sostenibilità e l’adattabilità si posizionano al centro della Mobilità Azienda Smart. Soluzioni personalizzate, studiate per adattarsi alle strategie e ai budget di ogni impresa, consentono un’ottimizzazione dei costi e promuovono una mobilità responsabile. LeasePlan, ad esempio, propone contratti di leasing flessibili che permettono di rispondere prontamente a qualsiasi cambiamento, sia di mercato che interno all’azienda, mettendo a disposizione un’ampia gamma di veicoli immediatamente disponibili, senza vincoli temporali. Questa flessibilità è riconosciuta come un elemento cruciale per il successo aziendale, poiché semplifica la gestione della flotta eliminando le complicazioni legate alla proprietà dei veicoli.

Un altro aspetto fondamentale della Mobilità Azienda Smart è il modello “Soddisfazione 100” offerto da CRM, che garantisce assistenza immediata e personalizzata. Questo servizio, lontano anni luce dai call center tradizionali, assicura un follow-up costante fino alla completa risoluzione di ogni esigenza del cliente. Inoltre, le aziende beneficiano di un canone unico, che include tutti i servizi correlati – dall’assicurazione al cambio gomme e ai tagliandi, anche oltre i 50.000 km – garantendo una gestione economica trasparente e senza sorprese, grazie a una fattura unica che copre ogni necessità.

La Mobilità Azienda Smart, dunque, rappresenta una soluzione all’avanguardia per le imprese moderne che cercano non solo di ridurre i costi operativi e di investimento ma anche di promuovere pratiche sostenibili e responsabili, garantendo al contempo la massima efficienza e soddisfazione.

Articoli Correlati

Fringe Benefit: La Ciliegina Sulla Tua Busta Paga 🚗 💸

Fringe Benefit: La Ciliegina Sulla Tua Busta Paga 🚗 💸

Se pensavi che la tua busta paga fosse solo stipendio e contributi, ti sbagliavi di grosso. C’è un mondo di bonus nascosti che possono rendere la vita lavorativa più dolce: i Fringe Benefit. Ma di cosa parliamo esattamente? Scopriamolo con un tono leggero, ma con i...

Il Noleggio Auto e l’Intelligenza Artificiale

Il Noleggio Auto e l’Intelligenza Artificiale

IA E NOLEGGIO A LUNGO TERMINE: IL FUTURO È GIÀ QUI L’Intelligenza Artificiale è ormai ovunque: ci aiuta a organizzare la giornata, crea immagini più realistiche della realtà stessa e, ovviamente, sta rivoluzionando anche il settore automotive. Ma cosa può fare l’IA...