I 10 Errori da Evitare nella Valutazione di un Noleggio Auto a Lungo Termine

#Blog - rimani aggiornato sulle novità del mercato auto, Curiosità, Noleggio

Sicuramente conosci già come funziona il noleggio auto lungo termine, pertanto sei alla ricerca del mezzo adatto a te , e stai cercando il veicolo che desideri valutando tra decine e decine di siti online, avrai sicuramente collezionato diversi preventivi di auto o furgoni a noleggio lungo termine confrontando i vari canoni mensili. Per quanto scaltro tu possa essere o per quante valutazioni tu possa fare, il consiglio è quello di valutare bene cosa offre ogni contratto, quindi non basarti esclusivamente sul costo del canone mensile.

In questo  articolo ti aiuteremo a capire cosa è importante sapere per comprendere e valutare accuratamente un noleggio a lungo termine, cosi da poter scegliere quello più adatto e il canone più adeguato al tipo di veicolo, avendo maggior consapevolezza dei servizi fondamentali, inoltre ti daremo informazioni su come evitare le numerose truffe che purtroppo rovinano questo mercato. L’obiettivo è quello di assicurarti un’esperienza positiva.

 

Gli argomenti che tratteremo

  1. Non fare abbastanza ricerca 
  2. Non leggere attentamente il contratto
  3. Scegliere un’auto troppo grande o troppo piccola
  4. Non considerare i costi straordinari
  5. Non controllare il chilometraggio consentito
  6. Non controllare le politiche di restituzione
  7. Non valutare la reputazione del noleggiatore
  8. Non verificare le coperture assicurative
  9. Non valutare attentamente le caratteristiche dell’offerta del veicolo
  10. Evitare le truffe più comuni

 

Gli errori più comuni sul noleggio auto lungo termine

Gli errori commessi quando si valuta un Noleggio a Lungo Termine sono all’ordine del giorno, infatti capita molto spesso che gli utenti commettano errori ritrovandosi male, questo per non aver valutato attentamente  dettagli determinanti.

In questo  articolo elencheremo gli errori da evitare e le valutazioni da fare nella scelta di un noleggio auto a lungo termine. Una delle cose fondamentali è capire dove si sbaglia quando si fanno le valutazioni di preventivi, qui sotto vi spiegheremo quali sono gli errori più comuni che gli utenti commettono quando cercano un’auto a noleggio a lungo termine.

 

1. Non fare abbastanza ricerca

Molti utenti non dedicano abbastanza tempo alla ricerca dell’auto a noleggio più adatta alle loro esigenze. Ciò può portare a scegliere un’auto che non soddisfa le proprie aspettative di mobilità o un’auto con un budget non conveniente.

2. Non leggere attentamente il contratto

Alcuni utenti non leggono attentamente i termini e le condizioni del contratto di noleggio. Ciò può portare a malintesi o a costi nascosti, a volte molto salati, che però potevano essere evitati, valutando bene i termini del contratto. Consulenti poco trasparenti o poco preparati inseriscono clausole o limitazioni che si scoprono solo dopo firmato. Verifica con attenzione i dettagli su percorrenza, restituzione, penali e condizioni dell’auto.

3. Scegliere un’auto troppo grande o troppo piccola

Alcuni utenti scelgono un’auto troppo grande o troppo piccola per le loro esigenze di mobilità. Una macchina troppo grande può essere costosa e difficile da guidare in città, mentre una macchina troppo piccola potrebbe non essere in grado di soddisfare le esigenze di spazio e di passeggeri, quindi se non avete le idee molto chiare in merito, dovrete farvi consigliare bene dal consulente di noleggio lungo termine , che con le giuste domande sappia aiutarvi nella scelta dell’auto più giusta , con probabile risparmio anche in termini di costi mensili. Ci teniamo sempre a ricordarvi che un buon consulente ha sempre da consigliarvi un mezzo alternativo alla vostra scelta, anche in offerta, e non è detto che sia inferiore a ciò che stavate cercando, a volte si possono intercettare delle offerte bulk in pronta consegna a prezzi decisamente più convenienti.

4. Non considerare i costi straordinari

Molti utenti non considerano le condizioni contrattuali pertanto credono che alcuni costi legati agli imprevisti, verificabili nel corso del noleggio lungo termine, siano totalmente compresi all’interno del canone mensile, come ad esempio guasti importanti al motore dovuti da imperizia o da una semplice dimenticanza di un tagliando. Non valutare o non essere stati informati su certe coperture, può portare a sorprese sgradite in futuro. Un altro aspetto importante da valutare , sono le condizioni del veicolo al suo rientro, se il veicolo risulterà troppo danneggiato, la società noleggiatrice vi addebiterà i costi di riparazione.

5. Non controllare il chilometraggio consentito

Molto spesso accade che utenti non controllano il chilometraggio consentito e stabilito dal contratto di noleggio, nella fase iniziale. Ciò può portare a costi aggiuntivi se il chilometraggio viene superato. E’ importante individuare il proprio chilometraggio nella maniera più precisa possibile.

6. Non controllare le politiche di restituzione

Alcuni utenti non controllano le politiche di restituzione dell’auto a noleggio. Ciò può portare a costi aggiuntivi o penali se l’auto viene restituita in ritardo o in condizioni non adeguate. Fai un’attenta verifica delle condizioni dell’auto al momento del ritiro, per individuare qualsiasi danno, anche minimo, già presente. Fotografale e fallo firmare al funzionario. Ciò ti tutelerà da addebiti per danni preesistenti. Prima della riconsegna invece, preoccupati di pulirla a fondo, compresi gli interni.

7. Non valutare la reputazione del noleggiatore

Alcuni utenti non valutano la reputazione del noleggiatore prima di effettuare il noleggio. Ciò può portare a problemi come un servizio clienti scadente, un’auto non adeguata ma soprattutto sorprese a livello contrattuale. Purtroppo queste situazioni sono molto diffuse.

Affidati a specialisti che conoscono davvero il servizio del Noleggio Lungo Termine, figure preparate che possano seguirti al bisogno e che sappiano consigliarti bene anche le cose apparentemente piu scontate e banali, come la scelta della giusta officina dove portare il tuo veicolo, o per assisterti accuratamente nell’apertura di eventuali pratiche per degli imprevisti, cosi da non farti trattare come un numero e avere un supporto praticamente inesistente basato su un call center .

8. Non verificare le coperture assicurative

Alcuni utenti non verificano il tipo di copertura assicurativa dell’auto a noleggio. Ciò può portare a problemi in caso di incidente o danni all’auto. Un’aspetto da tenere in considerazione sono le franchigie. Di fronte ad un canone di noleggio apparentemente molto conveniente , potrebbero nascondersi franchigie molto salate, pertanto è fondamentale valutare con il consulente una franchigia conveniente, con un rapporto canone/servizio bilanciati, con buona copertura senza che la rata mensile si alzi troppo. Mi raccomando, valutate bene le coperture assicurative anche in base al tipo di utilizzo dell’auto.

9. Non valutare attentamente le caratteristiche dell’offerta del veicolo

A volte si fanno confronti per lo stesso modello di auto in cui il canone mensile risulta decisamente differente rispetto ad un altro. Al di la dei servizi inclusi nel contratto, che possono essere differenti, si incappa nell’errore di credere che le auto confrontate abbiano lo stesso allestimento o che la versione sia esattamente la stessa, ma queste disattenzioni, potrebbero fare molta differenza sul canone finale. Altra cosa da tener conto sono gli anticipi. Dare o non dare un anticipo, non significa avere per forza un reale vantaggio, questo dipende dalla compagnia con cui si stipula il contratto di noleggio.

10. Evitare le truffe più comuni

 

Controlla l’affidabilità del noleggiatore

Verifica che il noleggiatore sia regolarmente autorizzato, che collabori con le multinazionali più importanti e leggi le recensioni online dei clienti. I noleggiatori truffaldini operano abusivamente, mettendo a rischio soldi e mezzi.

Attenzione ai versamenti degli anticipi

Attenzione alla richiesta di anticipi, stai molto attento al conto corrente nel quale effettuerai il versamento dell’anticipo, ricorda, il versamento dell’anticipo va fatto sempre ed esclusivamente sul conto corrente della società multinazionale noleggiatrice e MAI sul conto corrente della concessionaria di noleggio.

Staff di CRM Automotive

Articoli Correlati